Case History

Un restyle da veri maestri

Cliente: Istituto Stefani Bentegodi 

Richiesta: Creare un’aula magna funzionale

Esigenze particolari:

  • Gestire spazi poco omogenei con altezze importanti, molto cemento, grandi vetrate e consistente reverbero
  • È stato necessario uno studio iniziale del reverbero in modo da ottimizzare l’audio, l’ubicazione del palco / tavolo relatori e uno studio del nuovo sistema audio-video

Soluzioni:

  • È stata realizzazione una parete a 45 gradi per dare un orientamento alla sala.  Inoltre è stato fatto un restyle del tavolo presidenziale con relativo podio in tinta con la parete di fondo (si è deciso di stampare i loghi sia sulla parete di fondo che sul frontale del podio per connotare al meglio lo spazio)
  • Sono stati installati a soffitto 2 schermi motorizzati per consentire ad entrambe le file di sedute la massima visibilità
  • È stato installato un nuovo impianto audio con diffusori molto sottili in linea con il punto di speech (si sente arrivare il suono da dove la persona parla)
  • Sono stati posizionati 2 sorgenti main, 2 delay a metà gradinate e altri 2 delay verso il fondo sala per coprire gli spalti
  • Sono state ricoperte le pareti posteriori con un materiale semi riflettente (parte acuta) con all’interno un materassino assorbente (parte grave) per ottimizzare ancora di più l’acustica e infine sono stati appesi anche 20 pannelli fonoassorbenti. Il risultato: siamo passati da un tempo di reverbero prima dell’intervento di 2.35 secondi a 1.09 secondi post intervento.